Saussure e gli strutturalismi
Marina De Palo. Prefazione di Tullio De Mauro. Saussure e gli strutturalismi : Il soggetto parlante nel pensiero linguistico del Novecento. Roma : Carocci editore, 2016. Studi superiori / 1044. ISBN : 978-88-430-8205-6.
In breve
Recuperando la centralità del soggetto parlante in Saussure, il libro esplora la riflessione linguistica europea post-saussuriana presentando una mappa di autori e temi – in cui un ruolo centrale hanno Bühler, Benveniste e Merleau-Ponty – che delinea una sorta di controcanto della storia degli strutturalismi. Questa ricostruzione ricca e sistematica rivela sentieri che attraversano la filosofia, la psicologia, l’avvento della psicoanalisi, l’antropologia e le teorie di genere, il complesso intreccio fra teoria del linguaggio e fenomenologia, proponendo una lettura originale su aspetti trascurati ma estremamente attuali e fecondi del pensiero linguistico del Novecento.